logo

Home

Chi sono

Donne e gatti fanno quello che vogliono. Uomini e cani non l'hanno ancora capito.

Vivo in simbiosi con i gatti da sempre, di mestiere fotografo animali e sono specializzata in ritrattistica.
Sono giornalista, docente Nikon School, Testimonial Profoto ed EIZO Academy Teacher.
Ho pubblicato per Rizzoli e collaboro con riviste di settore.
Da oltre dieci anni  insegno fotografia naturalistica in Oasi e Parchi faunistici.

Ritratti felini

L'essenza del tuo gatto in uno scatto

Ammettiamolo: siamo tutti fotografi.
Chiunque può scattare una fotografia del proprio gatto e sicuramente ne avrai già centinaia sul tuo smartphone.
Ma se desideri quel "qualcosa" in più... Eccomi!
Fotografare i felini per coglierne la loro essenza è una sfida mentale e fisica e per me, ormai, dopo oltre quindici anni di fotografie di animali, è diventata la mia seconda natura.
Regalati una sessione fotografica professionale dedicata al tuo micio, è un investimento in immagini che toccano cuore e anima.

Ritratti Umani&Pet

Dico talvolta: "Ciao, gatto!", e poi mi vergogno di avergli dato del tu. (Giorgio Manganelli, Improvvisi per macchina da scrivere)

Quando sono mancati i miei Tata&Tato, madre e figlio, di 19 anni e mezzo e 18, ho cercato negli archivi le loro fotografie e, con tristezza, mi sono resa conto di non avere miei ritratti insieme a nessuno dei due.
Un vuoto che purtroppo non è più colmabile.
Da qui la proposta di ritrarti con il tuo pet, da cucciolo e/o da adulto, da solo o con tutta la tua famiglia, in un modo che un selfie non potrà mai restituire. Regalati un ricordo della vostra vita insieme.

Non solo felini

È solo per un eccesso di vanità ridicola che gli uomini si attribuiscono un’anima di specie diversa da quella degli animali. (Voltaire)

"Fotografi solo gatti?" Certo che no.  Sono disponibile per ritrarre qualsiasi animale, in esterni e in interni. Per gli interni, considerate che per cani di grandi dimensioni è necessario recarsi in uno studio fotografico.
In alternativa, propongo riprese in esterni nei loro luoghi di gioco, mentre corrono o per ritratti posati assieme.
Nessun problema a domicilio per cani di piccole-medie dimensioni, rapaci, conigli, rettili.

Pet Photography Mentoring

come ritrarre professionalmente gli animali domestici

La Pet photography è un genere fotografico in costante crescita di interesse sia da parte di appassionati di fotografia che vogliono imparare a ritrarre i propri animali sia da parte di professionisti che desiderano specializzarsi in questo settore.
Online è possibile trovare moltissimi tutorial con consigli e suggerimenti sulla pet photography, inoltre gruppi e forum permettono interazioni con professionisti del settore.
Tuttavia queste soluzioni non consentono di ottenere un’assistenza dedicata, che tenga conto delle tue competenze e focalizzata sulle tue specifiche esigenze.
Che tu sia un semplice appassionato di fotografia o un professionista che vuole dedicarsi anche alla pet photography o che già la pratica ma ha necessità di un supporto mirato, ti propongo soluzioni di Mentoring individuale che ti permetteranno di fare quel passo in avanti che stai cercando.

FOTOCIOTOLA DAYS

Fotografia e beneficenza, un binomio vincente

I Fotociotola Days nascono da un'idea di Claudia Rocchini in collaborazione con Foto Tecnica Trentani e prestigiosi marchi del settore fotografico tra cui Sony, EIZO, EIZO Academy, Profoto, Pm Studio News e la rivista FotoCult, per sostenere le attività dei Rifugi per animali sul territorio nazionale.
La formula è semplice: 15 minuti di sessione fotografica del proprio animale e una stampa omaggio  in cambio di una fornitura di almeno € 25 di cibo per cani o gatti.
Negli ultimi anni c'è stato un passaggio culturale molto importante: da semplici "proprietari" di animali siamo diventati a tutti gli effetti i loro "genitori" umani, considerandoli come membri della nostra famiglia e dunque degni di un ritratto emotivo, magari da appendere in casa, che faccia emergere la loro personalità. E se tanti tra loro, i più fortunati, hanno trovato una famiglia che li accudisce, moltissimi altri sono ancora in attesa di adozione nei Rifugi. Da qui l'idea di coniugare fotografia e beneficenza offrendo una sessione fotografica gratuita e una piccola stampa in cambio di forniture alimentari per i meno fortunati.

STAMPE E IDEE ARREDAMENTO

ARREDA LE TUE PARETI CON COMPOSIZIONI DI STAMPE E PANNELLI

Stampe e gadget ma non solo! Oltre alle tradizionali offerte di stampe di ogni dimensione e formato, su qualsiasi supporto desideri, ti propongo idee per decorare le tue pareti: si tratta di particolari composizioni di pannelli in grado di raccontare una storia fotografica.
Sceglieremo assieme le immagini e la composizione che più si adatta al tuo ambiente.
Esplora la sezione dedicata alle varie proposte di composizioni, con dettagli sulla panoramica, il layout e sulle dimensioni di stampe proposte. Tutte le soluzioni sono personalizzabili su richiesta.

LEGGIMI!

Tutte (o quasi) le domande che potresti farmi

Non avevo mai pensato a far ritrarre il mio pet, da dove comincio? Il mio animale non è collaborativo, come facciamo? Perché a domicilio e non in studio o durante un'Expo? Quanto dura una sessione fotografica e di cosa c'è bisogno?
Posso farmi fotografare assieme al mio pet?
Fotografi solo animali d'allevamento?
Sono un allevatore,  è possibile ottenere fotografie che risaltino le caratteristiche della razza?
Sono un veterinario/gestore di gattile/canile, si riescono a fare scatti suggestivi che favoriscano le adozioni?
Queste e molte altre le domande più frequenti che mi vengono rivolte. Prima di contattarmi per un servizio, leggi le risposte.

Storie feline

Piccole grandi storie dei gatti ritratti

Frammenti di vita felina che meritano di essere descritti non solo fotograficamente: brevi racconti dedicati ad alcuni dei gatti che fotografo. Può essere la loro particolare storia, o un atteggiamento tenuto durante le riprese, senza trascurare buffi episodi di vita quotidiana assieme a Vinnie, Lena e Tabata, le mie tre pesti pelose compagne di vita.